Scroll Top

Da Vincy Academy

la nostra anima sportiva

Questo è il profilo della nostra Scuola di Paracadutismo “Primolancio” e della Società Sportiva che la dirige.
“Primolancio” è il progetto innovativo di Scuola di Paracadutismo realizzato dalla Società Sportiva “Da Vinci Academy S.S.D.” che si occupa prevalentemente di promozione sportiva in ambito aeronautico. Un breve profilo dei due Soci fondatori.

il nostro team
portrait.jpg
Veniero Amprino
Presidente - Co-founder
WhatsApp Image 2021-04-05 at 13.19.19
Marco Biancardi
Consigliere - Co-founder
la nostra mission

La Società Sportiva “Da Vinci Academy” ha sviluppato un progetto di sport in volo innovativo ed all’avanguardia. La scuola di paracadutismo ne è la punta di diamante.

Ormai da oltre 20 anni questa scuola opera nel mondo del paracadutismo, seguendo lo sviluppo tecnologico e le tecniche più moderne, utilizzando una didattica approfondita ed un metodo di insegnamento di altissimo livello.
Basti pensare che abbiamo modernizzato il  lancio in tandem per renderlo una pratica estremamente sicura per chiunque voglia provare la caduta libera in totale sicurezza.
Questo siamo noi!

Adrenalina
99%
Libertà
82%
Pericolo
3%
Appagamento
100%

Veniero Amprino - Direttore della Scuola

Veniero ed il suo Staff di Istruttori sono il cuore pulsante della Scuola di Paracadutismo “Primolancio” e metteno a disposizione di tutti una grande esperienza nello sport e nella scuola, per offrire un divertimento unico ricco di adrenalina in tutta sicurezza.
Veniero ed il suo Staff operano in perfetta sinergia con le tecnologie più moderne ed avanzate che arrivano direttamente dagli Stati uniti, la patria del paracadutismo.
VENIERO AMPRINO
nasce in provincia di Torino nell’ottobre del 1970. Cresce tra molte passioni tra le quali gli sport di volo, la fotografia ed il cinema.
Nel 1990 scopre il paracadutismo nel suo anno di servizio militare a Livorno, in quella disciplina che diverrà poi la sua passione ed il suo lavoro. Dal ’98 entra a far parte della scuola di paracadutismo sportivo, prima come videoperatore ed in seguito come istruttore di varie specialità.
Gli anni che trascorre in questo sport gli permettono di acquisire esperienze in vari campi, che lo porteranno ad avere risultati significativi nell’ambito dello sport, del cinema e della televisione.

I risultati:

LO SPORT
– Più di 30 anni nello sport
– Oltre 13500 lanci all’attivo
– Direttore della Scuola di Paracadutismo “Primolancio” di Alessandria
– Direttore dell’Accademia di Paracadutismo “Area Delta 47” di Casale Monferrato fino al 2020
– Tecnico Sportivo CONI
– Istruttore di Paracadutismo Esaminatore ENAC (IPE)
– Istruttore Esaminatore AFF (Accelerated Free Fall)
– Istruttore tandem ed Esaminatore per i costruttori americani Strong Enterprises e UPT Vector/Sigma
– Coach, AFF Instructor, Tandem instructor U.S.P.A. (United States Parachute Association)
– Direttore di lancio
– Videoperatore e fotografo aereo.
– Pilota di aeromobile (PPL)

LA COMPETIZIONE
– Nel 2002 Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di paracadutismo sportivo con il team “Mosquitos” nella specialità di FCL 4 di volo in formazione a squadre.
– Sempre nel 2002 medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo in Spagna e Bronzo AI Campionati Europei di paracadutismo con il team femminile Nazionale Italiana “Kewara” nella specialità FCL 4
– Nel 2004 Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di paracadutismo con il team “Gravity Freestyle” nella specialità Freestyle Skydiving.

IL CINEMA, LA TELEVISIONE, LA STAMPA
Iscritto al “Collocamento dello Spettacolo” come “Operatore Acrobatico” , ha eseguito riprese con apparecchiature video digitali ed in pellicola 16mm, macchine fotografiche digitali, pellicola 35mm e medio formato.
– Nel 2001 ha lavorato nella produzione del film per il cinema “Hijos” (Figli) di Marco Bechis come controfigura dell’attore protagonista, consulente di specialità e videoperatore acrobatico.
– Nell’inverno 2005/2006 pianificazione e realizzazione delle riprese aeree del videoclip di Luciano Ligabue “Le donne lo sanno” diretto da Silvio Muccino, prodotto dalla Angel Film.
– In Luglio 2006 premiato al Krasnogorski Sport Film Festival di Mosca come “Miglior Film” con il video sul paracadutismo sportivo “Skyball game with Betty Lou”
– In Dicembre 2006 premiato al Festival del cinema sportivo di Lubljana, Slovenia.
– Ha realizzato servizi fotografici per riviste, rappresentazioni fotografiche e manifestazioni pubbliche.
– Ha realizzato video per trasmissioni televisive, concorsi, fiction ed inter

Attualmente Marco studia e si prepara all’esame di Pilota di aeromobile PPL presso la Scuola di Volo a motore Massimo Bovone di Alessandria, luogo in cui ha fondato la scuola di paracadutismo moderno “Primolancio” con il suo collega Veniero, riportando di fatto l’Elite del paracadutismo italiano sul campo in cui è nata più di 40 anni fa l’Accademia Paracadutistica Italiana fondata da Gianni e Roberto Mirzan.
Il pessimista si lamenta del vento, l’ottimista aspetta che cambi, il realista aggiusta le vele.

Marco Biancardi Co-Founder

Marco Biancardi nasce a Sanremo nell’Ottobre 1962 ma vive e lavora da sempre a Milano.
Amante degli sport dinamici e di motori, scopre presto che il suo elemento naturale è l’aria, complice anche IL dna da parte materna del passato pionieristico del nonno pilota e collaudatore di aeroplani,
nonchè “Audace dominatore dell’aria” ai comandi dei missili volanti impiegati nella storica Coppa Schneider nei primi anni del ‘900.
Presta servizio militare come Sergente nella Brigata Paracadutisti Folgore dove la sua passione per il volo cresce e si alimenta con spirito avventuroso ma, come spesso accade, viene momentaneamente accantonata per gli studi presso la facoltà di economia e commercio Bocconi di Milano.
La sua formazione professionale comincia in ambito immobiliare come consulente Real Estate in Italia ed all’estero ed in seguito come imprenditore immobiliare raggiungendo traguardi lavorativi e professionali di tutto rispetto.
Marco corre verso il suo futuro dedicando parte della sua vita e del suo entusiasmo alla famiglia, divenendo papà di 4 splendidi figli; ma corre anche Il rombo dei motori di auto da corsa dopo il conseguimento della Licenza internazionale di Pilota che lo porterà a numerosi successi nella formula Gran Turismo sui più importanti circuiti europei tra cui il Nürburgring a bordo di Renault, BMW, Porsche ed Aston Martin.
“Anybody who say he loves the Nürburgring is because he hasn’t driven fast enough”.
Oltre agli sport di motori intraprende una carriera come semi-professionista nel tennis, continuando con l’atletica e lo sci.
Con il Bungee Jumping riaffiora l’antica passione per il volo ed il paracadutismo sportivo che lo porterà al conseguimento della Licenza di Paracadutista civile.

Da Vinci Academy S.S.D. a r.l.
richiedi informazioni

LA SCUOLA E’ APERTA TUTTO L’ANNO
ORARIO ESTIVO:
Dal venerdì al lunedì dalle 8.00 alle 20.00
ORARIO INVERNALE: Il weekend dalle 9.00 alle 17.00